Novena a Maria che scioglie i nodi
Con meditazioni di Papa Francesco
Pubblicazione:
2 maggio 2018
Edizione:
1
Pagine:
48
Peso:
50 (gr)
Collana:
S4 Preghiera viva
Formato: 120x170x3 (mm)
Confezione: Punto metallico
Prefazione di:
José Rodriguez Carballo
Altri autori:
Testo di
Papa Francesco
EAN: 9788810714232
9788810714232
Ultima ristampa:
12 marzo 2020
€ 2,66
Sconto: 5%
Risparmi: € 0,14 ogni copia
Descrizione
Nel 1986, durante un soggiorno in Germania per la sua tesi di dottorato, il giovane gesuita Jorge Mario Bergoglio rimase incantato dal bellissimo e suggestivo dipinto di Maria che scioglie i nodi della chiesa di Sankt Peter ad Augsburg. Divenuto vescovo, ne consolidò il culto in Argentina.
Ma che cosa sono questi nodi? Tutte le difficoltà materiali, familiari, scolastiche, professionali o spirituali; tutti i problemi che ci assillano e che non sappiamo come risolvere; tutte le situazioni bloccate o inestricabili, per le quali spesso non vediamo soluzione.
La novena a «Maria che scioglie i nodi» è un affidamento alla Vergine perché aiuti a dipanare situazioni complicate.
Ma che cosa sono questi nodi? Tutte le difficoltà materiali, familiari, scolastiche, professionali o spirituali; tutti i problemi che ci assillano e che non sappiamo come risolvere; tutte le situazioni bloccate o inestricabili, per le quali spesso non vediamo soluzione.
La novena a «Maria che scioglie i nodi» è un affidamento alla Vergine perché aiuti a dipanare situazioni complicate.
Sommario
Prefazione (J. Rodriguez Carballo). Introduzione. Storia e origine della devozione. Come pregare la novena A Maria che scioglie i nodi. Primo giorno. Secondo giorno. Terzo giorno. Quarto giorno. Quinto giorno. Sesto giorno. Settimo giorno. Ottavo giorno. Nono giorno. Preghiere finali.
Note sull'autore
Don Lucio D’Abbraccio, è vicario parrocchiale nella Diocesi di Alife-Caiazzo (Caserta), ha conseguito il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, ha ricoperto alcuni incarichi curiali ed è stato assistente ecclesiastico diocesano dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Ha collaborato alla stesura del volume I vizi del consenso matrimoniale canonico (Urbaniana University Press, 2012).